BENVENUTI SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE
AMICI DELL’AVENTINO
Gli Amici dell’Aventino (AdA) esistono dalla prima metà del XX secolo e si costituiscono in forma di associazione con atto notarile nel 1981 (rogito notaio Massimo Mascolo). L’Associazione è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che agisce con il contributo economico ed operativo dei suoi soci.
Prima presidente e fondatrice la dott.ssa Ketty Carini Vannoni, avvicendata nel 1989 dalla dott.ssa Alma Culik Tommassini, e nel 1992 dalla prof.ssa Daniela Gallavotti Cavallero.
Inizialmente l’attività dell’Associazione era fortemente caratterizzata da iniziative culturali ed incontri tra gli abitanti del Colle. Dai primi anni ’90, con l’elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo presieduto da Gioacchino Busardò e poi a seguire con Stefano Tersigni, Domenico Fiorini e con Alessandro Olivieri, l’Associazione ha trovato nuovi modi e spazi per essere maggiormente operativa sul territorio, in modo articolato e su piani diversi d’intervento sia culturale che civico.
Da allora, sempre di più, l’Associazione promuove la consapevolezza civica che la responsabilità della qualità dell’ambiente in cui si ha la fortuna di vivere, ricade, prima di tutti, su se stessi e che, in qualità di proprietari pro tempore e custodi dei luoghi che si abitano, si ha l’obbligo civile e morale di preservarli nel loro valore storico, artistico, culturale e paesaggistico.
Oggi AdA è riconosciuta da tutte le Amministrazioni cittadine come valido ed affidabile interlocutore e rappresentante delle istanze civiche dei cittadini residenti sul Colle Aventino.
La tutela del territorio, del patrimonio culturale, della qualità della vita sul Colle Aventino sono tra i principali temi di attività che impegnano l’Associazione nel suo agire costantemente in rapporto con i cittadini e le Istituzioni.
ARCHIVIO STORICO
Reazioni al nostro esposto sui grandi eventi al Circo Massimo
Trasecoliamo nell’apprendere come sia stata riportata la notizia del [...]
Resoconto dell’Assemblea aperta del 21 settembre 2023
Come anticipato alla delegazione del Gabinetto del Sindaco Gualtieri in [...]
Incontro al Campidoglio su grandi eventi al Circo Massimo
A seguito della nostra lettera aperta al Sindaco Gualtieri siamo [...]